La meraviglia, ossia saper vedere
La preghiera non è conquista dell’uomo. E’ dono.
La preghiera non nasce allorché “voglio” pregare.
Ma quando mi è “dato” di pregare. E’ lo Spirito che ci dona e rende possibile la preghiera (Rm 8,26; 1Cor 12,3). La preghiera non è iniziativa umana. Può essere soltanto risposta. Dio mi precede sempre. Con le Sue parole. Con le Sue azioni. Senza le “imprese” di Dio, i Suoi prodigi, le Sue gesta, non nascerebbe la preghiera.
Sia il culto come l’orazione personale sono possibili soltanto perché Dio “ha compiuto meraviglie”, è intervenuto nella storia del Suo popolo e nelle vicende di una Sua creatura.
Maria di Nazareth ha la possibilità di cantare, “magnificare il Signore”, unicamente perché Dio “ha fatto cose grandi” (Lc 1,49).
Il materiale per la preghiera viene fornito dal Destinatario.
Non ci fosse la Sua parola rivolta all’uomo, la Sua misericordia, l’iniziativa del Suo amore, la bellezza dell’universo uscito dalle Sue mani, la creatura rimarrebbe muta.
Il dialogo della preghiera si accende quando Dio interpella l’uomo con dei fatti “che mette sotto i suoi occhi”.
Ogni capolavoro ha bisogno di apprezzamento.
Nell’opera della creazione è l’Artefice Divino stesso che si compiace della propria opera: “…Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona…” (Genesi 1,31)
Dio gode di quanto ha fatto, perché si tratta di una cosa molto buona, molto bella.
E’ soddisfatto, potremmo dire “sorpreso”.
L’opera è perfettamente riuscita.
E Dio si lascia sfuggire un “oh!” di meraviglia.
Ma Dio aspetta che il riconoscimento nello stupore e nella gratitudine avvenga anche da parte dell’uomo.
La lode non è altro che l’apprezzamento della creatura per ciò che ha fatto il Creatore.
“…Lodate il Signore:
è bello cantare al nostro Dio,
dolce è lodarLo come a Lui conviene…”( Salmo 147,1)
La lode è possibile soltanto se ci si lascia “sorprendere” da Dio.
La meraviglia è possibile esclusivamente se si intuisce, se si scopre l’azione di Qualcuno in ciò che sta davanti ai nostri occhi.
La meraviglia implica la necessità di fermarsi, ammirare, scoprire il segno dell’amore, l’impronta della tenerezza, la bellezza nascosta sotto la superficie delle cose.
“….Ti lodo perché mi hai fatto come un prodigio; sono stupende le Tue opere…” (Sal 139,14)
- La lode va sottratta alla cornice solenne del Tempio e riportata anche nell’ambito modesto della quotidianità domestica, là dove il cuore fa l’esperienza dell’intervento e della presenza di Dio nelle umili vicende dell’esistenza.
La lode diventa così una specie di “festa dei giorni feriali”, canto che riscatta la monotonia
sorpresa che annulla la ripetitività, poesia che sconfigge la banalità.
Bisogna che il “fare”sfoci nel “vedere”, la corsa s’interrompa per lasciar posto alla contemplazione, la fretta lasci il posto alla sosta estatica.
Lodare significa celebrare Dio nella liturgia dei gesti ordinari.
Complimentarsi con Lui che continua a fare “una cosa buona e bella”, in quella creazione stupefacente ed inedita che è la nostra vita di ogni giorno.
- E’ bello lodare Dio senza preoccuparsi di stabilire i motivi.
La lode è un fatto di intuizioni e di spontaneità, che precede ogni ragionamento.
Nasce da un impulso interiore ed ubbidisce ad un dinamismo di gratuità che esclude ogni calcolo, ogni considerazione utilitaristica.
Non posso non godere per ciò che Dio è in se stesso, per la Sua gloria, per il Suo amore, indipendentemente dall’inventario delle “grazie” che mi concede.
- La lode rappresenta una forma particolare di annuncio missionario.
Più che spiegare Dio, più che presentarLo come oggetto dei miei pensieri e ragionamenti, manifesto e racconto la mia esperienza della Sua azione.
Nella lode non parlo di un Dio che mi convince, ma di un Dio che mi sorprende.
- Non si tratta di meravigliarsi per eventi eccezionali, ma di saper cogliere lo straordinario nelle realtà più comuni.
Le cose più difficili da vedere sono proprio quelle che abbiamo sempre sotto gli occhi!
-------------------------
I Salmi : massimo esempio di preghiera di lode
“….. Hai mutato il mio lamento in danza, la mia veste di sacco in abito di gioia, perché io possa cantare senza posa. Signore, mio Dio, ti loderò per sempre….” (Salmo 30)
“….Esultate, giusti, nel Signore; ai retti si addice la lode. Lodate il Signore con al cetra, con l’arpa a dieci corde a Lui cantate. Cantate al Signore un canto nuovo, suonate la cetra con arte e acclamate…” (Salmo 33)
“….Benedirò il Signore in ogni tempo, sulla mia bocca sempre la mia lode. Io mi glorio nel Signore, ascoltino gli umili e si rallegrino.
Celebrate con me il Signore, esaltiamo insieme
il Suo nome….” (Salmo 34)
“….Perchè ti rattristi, anima mia, perché su di me gemi? Spera in Dio: ancora potrò lodarLo,
Lui, salvezza del mio volto e mio Dio….” (Salmo 42)
“….Voglio cantare, a Te voglio inneggiare: svegliati, mio cuore, svegliati arpa, cetra, voglio svegliare l’aurora. Ti loderò tra i popoli Signore, a Te canterò inni tra le genti, perché la Tua bontà è grande fino ai cieli, la Tua fedeltà fino alle nubi….” (Salmo 56)
“….O Dio, Tu sei il mio Dio, all’aurora Ti cerco,
di Te ha sete l’anima mia…..poichè la Tua grazia vale più della vita, le mie labbra diranno la Tua lode…” (Salmo 63)
“….Lodate, servi del Signore, lodate il nome del Signore. Sia benedetto il nome del Signore, ora e sempre. Dal sorgere del sole al suo tramonto, sia lodato il nome del Signore….” (Salmo 113)
“....Lodate il Signore nel Suo santuario, lodatelo nel firmamento della Sua potenza. Lodatelo per i Suoi prodigi, lodatelo per la Sua immensa grandezza.
Lodatelo con squilli di tromba, lodatelo con arpa e cetra; lodatelo con timpani e danze, lodatelo sulle corde e sui flauti, lodatelo con cembali sonori, lodatelo con cembali squillanti; ogni vivente dia lode al Signore. Alleluia!....” (Salmo 150)